DIPINTO A QUATTRO MANI:
CUSIN (Vallarin Vittorio)
MICHELANGELO MAGNUS (Massimo Colangelo)
Quello sul retro è un lavoro intitolato “La Speranza” ed è in tema di coronavirus. L’immagine rappresenta una fattoria che coltiva fiori dello stesso colore dell’arcobaleno, simbolo che rappresenta anche è uno dei loghi scelti dai bambini unitamente alla scritta beneaugurante “Andrà tutto bene”.
Lo sfondo alpino è quello delle valli bergamasche, una delle aree, più colpite dalla falcidia di morti causati dalla pandemia, più in alto, con il corpo composto dalle aspre rocce delle montagne appare in primo piano una operatrice sanitaria colta nell’attimo in cui avviene la vestizione prima di entrare in un reparto COVID – 19. Dagli occhi traspare tutta la sofferenza del lavoro che deve affrontare mettendo a rischio la sua salute, quella dei pazienti e quella dei famigliari. In questo caso Magnus ha vissuto particolarmente questa situazione di emergenza, in quanto, la di lui moglie, è una delle tante anonime infermiere che ogni sera tornano stravolte dalle fatiche di una giornata (fatica ancora più sentita in quanto nel cuore ci sono le cicatrici di Colleghi e Colleghe che hanno perso la vita nell’esercizio del loro lavoro). Sui lati il colore verde brillante e l’arcobaleno delle coltivazioni rammentano comunque un atmosfera gioiosa e suggeriscono che dopo l’inverno viene sempre la primavera e quindi noi non dobbiamo mai perdere la speranza.
Per ricevere ulteriori informazioni contatta l'artista Vittorio Vallarin, Cusin compilando il form. Grazie.